Panchina sotto il glicine in passeggiata, incanto sestrese
Panchina sotto il glicine in passeggiata, incanto sestrese.
Alcuni fiori di glicine in passeggiata a Sestri Levante rendono questo uno dei punti più rilassanti per stare seduti qualche minuto.
In questi giorni di sole, che preannunciano una estate torrida, ma in cui non c’è ancora quell’afa estenuante si sta veramente bene in questo punto della passeggiata sestrese.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
Wisteria Nutt. è un genere di piante rampicanti della famiglia delle Fabacee (o Leguminose), note col nome comune di glicine. Il nome del genere è stato attribuito in onore di Gaspare Wistar (1761-1818), studioso di anatomia di Filadelfia. Le Wisteria crescono avvolgendosi attorno a qualunque supporto in senso orario o senso antiorario, fino a 20 m in altezza e 10 m in orizzontale. La Wisteria più estesa al mondo si trova a Sierra Madre nella Contea di Los Angeles (California): occupa una superficie di oltre 0,4 ettari e pesa 250 tonnellate.
Continua su Wikipedia.