La Vucciria a Palermo
La Vucciria a Palermo
La Vucciria a Palermo
La Vucciria a Palermo.
Uno dei mercati storici della citta’ siciliana. Uno dei luoghi da non perdere.
Ci sono stato un paio di settimane fa con alcuni colleghi e abbiamo mangiato qualcosa in questa piazzetta molto caratteristica.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
[ENG] La Vucciria in Palermo.Il nome di questo mercato deriva dalla parola Bucceria, tratto dal francese boucherie, che significa macelleria. Il mercato era infatti inizialmente destinato al macello (e in epoca angioina ne sorgeva uno) ed alla vendita delle carni. Successivamente divenne un mercato per la vendita del pesce, della frutta e della verdura. Anticamente era chiamato “la Bucciria grande” per distinguerlo dai mercati minori. “Vuccirìa” in palermitano significa “Confusione”. Oggi, la confusione delle voci che si accavallano e delle grida dei venditori (le abbanniati) è uno degli elementi che, maggiormente, caratterizza questo mercato palermitano.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
One of the historic markets of the Sicilian city. One of the places not to be missed.
I was there a couple of weeks ago with some colleagues and we ate something in this very characteristic little square. - Tutte le gallery dell'Italia, regione per regione, le ho raccolte in questa pagina.
- Se vi interessa la letteratura di viaggio vi suggerisco di approfondire l'argomento e di scoprire i Best Seller dell'ultima ora su Amazon.
- Se invece vi piace, come a me, Alberto Angela e le sue interessanti trasmissioni televisive, vi invito a vedere i suoi interessanti libri.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 26 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
40