Una creuza di Trigoso
Una creuza di Trigoso.
Probabilmente questa non è la via più bella e ben tenuta del borgo di Trigoso ma comunque è una via proprio tipica e, anche se un pochino trascurata rispetto al resto del borgo, trasuda la storia e tutto il passato delle persone che vi ci hanno transitato negli anni.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.
Clicca qui se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo:
I due toponimi, Riva e Trigoso, sono stati abbinati per la prima volta nel 1874, nella denominazione della stazione ferroviaria “Riva-Trigoso”, situata allora a metà strada tra i due borghi. La denominazione congiunta è entrata a poco a poco nell’uso comune, per identificare impropriamente la sola frazione di Riva.
Continua e approfondisci du Wikipedia.
Ecco dove si trova il piccolo borgo:
- Vi rimando al sito di promozione turistica della mia Sestri Levante: sestri-levante.net.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.sestri-levante.ge.it.
- Se siete alla ricerca di un bel portale sulla Liguria vi invito a visitare: lamialiguria.it.
- Se invece volete leggere o acquistare qualche guida o libro su Sestri Levante e il Tigullio vi invito a vedere questi libri: ➡ Escursioni a Levante, ➡ Da Sestri Levante alle Cinque Terre oppure Il giro del Levante ligure.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 17 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .