Archi nel borgo di Moneglia
Archi nel borgo di Moneglia.
Penso che negli ultimi 15 anni non ero più stato a Moneglia, pur essendo il comune che confina con il mio a Levante ed ultimo della provincia di Genova.
Sono stato sorpreso dai vicoli e i carruggi che ho ritrovato.
Come in questo scatto nel quale si vedono due archi che uniscono alcune case in un vicolo del centro.
Il colore giallo delle facciate poi rende lo scorcio ancora più fotogenico.
E voi siete stati recentemente a Moneglia? Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo borgo lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
L’antico toponimo di Moneglia (ad Monilia) appare nella Tavola Peutingeriana, copia della carta militare dell’Impero romano (XI – XII secolo) conservata presso la biblioteca nazionale austriaca di Vienna, scoperto dall’antiquario di Augusta, Corrado Peutinger, nel Cinquecento.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Ho scattato diverse foto nel borgo e se vuoi vederle tutte clicca qui:
Questo invece è un video del caruggio del borgo:
Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 29 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .