L'interno della Basilica di San Biagio a Finalborgo
L’interno della Basilica di San Biagio a Finalborgo.
Ecco l’interno della bella chiesa del 1200 nel borgo di Finalborgo nel Ponente della Liguria.
E’ il primo monumento che si incontra entrando dalle mura della cittadina passando dalla Porta Reale.
E tu, sei mai stato a Finalborgo? Se hai domande oppure se vuoi lasciare la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Ho scattato decine di foto nella bella cittadina ponentina, clicca qui per vederle tutte:
Il culto di san Biagio, protettore, fra l’altro, dei cardatori di lana, è probabilmente uno dei più antichi del Finale. La produzione e il commercio di torselli lanici è un’attività tradizionale del Finalese, documentata per la prima volta nel 1128 dal regolamento del dazio di Genova, in cui gli abitanti di Finale compaiono come esportatori di lana e canapa.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
The interior of the Basilica of San Biagio in Finalborgo – Das Innere der Basilika San Biagio in Finalborgo – Nội thất của Vương cung thánh đường San Biagio ở Finalborgo
- Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it.Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
- Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: ➡ I 50 sentieri più belli della Liguria oppure ➡ Sentieri sul mare.
- Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: ➡ Liguria magica e misteriosa ed anche ➡ Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 7 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .