Uno vicolo colorato della città di Padova
Uno vicolo colorato della città di Padova.
Passeggiando per la cittadina di Padova ho percorso questo bel vicolo con i sui portici e mi ha fatto ricordare molto i carruggi liguri tanto familiari a me.
A dirla tutta a Padova ci sono moltissimi portici e ho scoperto che è la seconda città europea per estensione di questi.
Hai mai visitato la bella Padova? Lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nella città del Santo clicca qui:
I portici del centro di Padova si sviluppano per circa 25 km,[29] issando Padova al secondo posto dietro a Bologna, che possiede una rete di portici estesa e ramificata come nessun’altra in Europa.[30] La costruzione dei portici in città è un’antica tradizione, se ne trovano in stile romanico, gotico, rinascimentale, neoclassico e moderno.
Continua e approfondisci su Wikipedia
A colorful alley in the city of Padua – Une ruelle colorée dans la ville de Padoue – Un callejón colorido en la ciudad de Padua – Um beco colorido na cidade de Pádua – Eine bunte Gasse in der Stadt Padua – Một con hẻm đầy màu sắc ở thành phố Padua – 帕多瓦市一条色彩缤纷的小巷 – パドヴァの街のカラフルな路地
- Tutte le gallery dell'Italia, regione per regione, le ho raccolte in questa pagina.- Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
- Se vi interessa la letteratura di viaggio vi suggerisco di approfondire l'argomento e di scoprire i Best Seller dell'ultima ora su Amazon.
- Se invece vi piace, come a me, Alberto Angela e le sue interessanti trasmissioni televisive, vi invito a vedere i suoi interessanti libri.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 8 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
La curva della strata mi ricorda, vagamente, piazza Fieschi a Varese Ligure