Il sagrato della Basilica di Santo Stefano

Il sagrato della Basilica di Santo Stefano

 
Adv:

L'articolo:

Il sagrato della Basilica di Santo Stefano

Il sagrato della Basilica di Santo Stefano.
La grande piazza di fronte alla chiesa più importante di Lavagna. Il leone in primo piano, la scalinata ed il porticato.
In primo piano uno dei leoni che regge lo stemma della città. Poi, più in basso, la scalinata in marmo (che originariamente era in ardesia. Sulla destra il porticato (o loggione) Brignardello che si deice fu fatto costruire dal ricco uomo per non dover passare di fronte alla chiesa per recarsi al cimitero.

Hai mai visitato questo luogo di lavagna? Lascia un commento cliccando qui.

Il sagrato della Basilica di Santo Stefano

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S10.

La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The magnificent churchyard of the Basilica of Santo Stefano in Lavagna in Liguria – Le magnifique cimetière de la Basilique de Santo Stefano in Lavagna en Ligurie – El magnífico cementerio de la Basílica de Santo Stefano en Lavagna en Liguria – O magnífico adro da Basílica de Santo Stefano em Lavagna na Ligúria – Der prächtige Kirchhof der Basilika Santo Stefano in Lavagna in Ligurien – Nhà thờ tráng lệ của Vương cung thánh đường Santo Stefano ở Lavagna, Liguria – 利古里亚拉瓦尼亚圣斯特凡诺大教堂宏伟的墓地 – リグリアのラヴァーニャにあるサントステファノ大聖堂の壮大な教会の庭
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Lavagna e le potete trovare ➡ qui.
- Vi rimando al sito di promozione turistica di Lavagna: lavagnaturismo.it.
Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.lavagna.ge.it.
- Se cercate qualche libro sulla bella cittadina di Lavagna vi consiglio: ➡ Intra Siestri e Chiaveri: Adriano V dei Fieschi tra storia e finzione e ➡ I Fieschi. Storia di una famiglia.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui sotto per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto:  
Le categorie principali del sito:
Per il mondo:
Sestri Levante:
Cibo e ricette:
Sampdoria:
Spiagge da sogno:
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
 
Statistiche:
Attualmente ci sono visitatori online.
Questa pagina ha avuto 47 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
 
Hashtag, voto al post e commenti:
5 2 voti
Vota questo articolo.
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Verified by MonsterInsights