Particolari del Santuario di Montallegro
Particolari del Santuario di Montallegro.
Alcuni particolari della chiesa dalla facciata in marmo sopra la cittadina di Rapallo.
La prima immagine è della facciata. Poi il frontone del portale principale. Poi la statua che campeggia in cima alla chiesa.
Hai mai visitato questo santuario? Lascia un commento cliccando qui
Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.
Clicca qui per vedere tutte le foto del Santuario:
Considerato tra i principali santuari mariani del territorio metropolitano genovese e della Liguria, fu edificato dalla popolazione rapallese tra il 1557 e il 1558, assieme all’annesso ricovero per pellegrini, dopo l’apparizione della Vergine Maria il 2 luglio 1557 al contadino Giovanni Chichizola. L’attuale facciata marmorea è risalente al rifacimento compiuto dall’architetto milanese Luigi Rovelli nel corso del 1896, ed inaugurata con solenne cerimonia il 21 giugno di quell’anno.
Ecco dove si trova il Santuario:
Details of the Sanctuary of Montallegro – Détails du Sanctuaire de Montallegro – Detalles del Santuario de Montallegro – Detalhes do Santuário de Montallegro – Details des Heiligtums von Montallegro – Thông tin chi tiết về Thánh địa Montallegro – 蒙塔莱格罗圣所的细节 – モンタレグロの聖域の詳細
- Ho scattato tantissime foto nella cittadina di Rapallo e le potete trovare ➡ qui.- Questo invece è il sito ufficiale del Comune: comune.rapallo.ge.it.
- Se volete approfondire la storia della città di Rapallo vi consiglio: ➡ Ieri a Rapallo e ➡ Rapallo. La storia nei secoli. Tesori e tradizioni della città e del suo territorio.
- Se invece volete avere una guida che parli di Liguria e Tigullio vi invito a comprare: ➡ Genova e il Tigullio di Lonely Planet.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 19 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .