Il tordello lucchese al ragù
Il tordello lucchese al ragù.
Non è un errore di ortografia: questo tipo di pasta si chiama tordello e non tortello con la T.
Sono uno dei piatti tipici di Lucca e sono dei ravioli di carne e bieta conditi con un ottimo ragù di carne mista.
Il ristorante in cui li ho assaggiati si chiama L’isola che non c’era ed è proprio in centro a Lucca (non ha un sito ufficiale per cui vi lascio il link a TripAdvisor).
Sei mai stato a Lucca? Hai mai assaggiato questo tipo di pasta? Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo piatto lascia un commento cliccando qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.
Panciuti ravioli a forma di mezzaluna, ripieni di carne, formaggio e bieta, sono diventati nel tempo l’espressione enogastronomica più intensa della convivialità domenicale lucchese.
Continua e approfondisci la ricetta su lericettedellamorevero.com.
The lucchese ravioli with meat sauce – Les raviolis aux luchches avec sauce à la viande – Die Lucchese-Ravioli mit Fleischsauce – Mì ravioli sốt thịt
- Se per caso non la aveste ancora scoperto in questo sito c'è una bella sezione di ricette, scritte in parte da Loris ed in parte da Luca, che potete leggere ed utilizzare per i vostri piatti.- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 4 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .