Le guglie della Sagrada Familia di Barcellona

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

Le guglie della Sagrada Familia di Barcellona

Le guglie della Sagrada Familia di Barcellona.
La Sagrada Familia di Barcellona è uno dei monumenti più iconici e affascinanti del mondo, progettato dal geniale architetto Antoni Gaudí. Tra gli elementi più distintivi di questa basilica ci sono le sue guglie, che rappresentano un vero e proprio capolavoro di arte e ingegneria.
Gaudí immaginò la Sagrada Familia con un totale di 18 guglie, ognuna dedicata a una figura religiosa importante. Dodici di queste guglie sono dedicate ai Dodici Apostoli e sono situate sulle tre facciate principali del tempio: Natività, Passione e Gloria. Le altre sei guglie sono dedicate ai Quattro Evangelisti, alla Vergine Maria e a Gesù Cristo.
Finora, sono state completate otto guglie, corrispondenti ai quattro apostoli della facciata della Natività e ai quattro apostoli della facciata della Passione. La facciata della Natività è particolarmente significativa perché è stata costruita direttamente da Gaudí. Le guglie di questa facciata sono chiamate campanili e sono accessibili ai visitatori tramite scale a chiocciola.
Ogni guglia è ricca di simbolismo e dettagli artistici. Le guglie interne della facciata della Natività raggiungono un’altezza di 107 metri, mentre quelle esterne sono alte 98 metri. La parte superiore delle guglie ricorda il bastone di un vescovo e presenta una croce d’oro con le lettere maiuscole dell’Apostolo a cui ogni guglia è dedicata.
Salire sulle guglie della Sagrada Familia offre una vista spettacolare della città di Barcellona, permettendo di ammirare le montagne e l’oceano. Inoltre, i visitatori possono godere dello spettacolo delle sculture che adornano le guglie.

Conosci Barcellona?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato alla chiesa clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la cattedrale:

Le guglie degli evangelisti, terminate nel corso del 2023, sono sormontate da sculture dei loro simboli tradizionali: un angelo, un bue, un’aquila e un leone. La guglia della Madonna, completata nel 2021, è sormontata da una grande stella a dodici punte, che simboleggia la Stella del Mattino, mentre quella centrale del Cristo, che sarà innalzata sulla base della cupola sovrastante la navata centrale, sarà sormontata da una grande croce a sei bracci, alta 15 metri. L’altezza totale dell’edificio sarà tuttavia inferiore di mezzo metro rispetto a quella del Montjuïc, poiché Gaudí riteneva che la sua creazione non dovesse superare quella di Dio. I pinnacoli della navata invece sono sormontati da sculture (opera di Etsurō Sotoo) raffiguranti fasci di spighe di grano su cui si erge un’ostia, o grappoli d’uva su cui si erge un calice, a rappresentare l’eucaristia nelle due specie del pane e del vino.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The spires of the Sagrada Familia in Barcelona – Les flèches de la Sagrada Familia à Barcelone – Las agujas de la Sagrada Familia de Barcelona – As torres da Sagrada Família em Barcelona – Die Türme der Sagrada Familia in Barcelona – Những ngọn tháp của Sagrada Familia ở Barcelona

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– http://musmon.com/en/content/67/en/SagradaFamilia/9
– http://www.sagradafamilia.org

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Ho scattato tantissime belle foto visitando i monumenti in Italia e nel mondo e li potete vedere nei vari post dedicati all'argomento.
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 25 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx