Un fresco Mojito
Un fresco Mojito.
Cosa c’e’ di piu’ rinfrescante di un buon mojito? A me piace moltissimo e di solito, quando non guido, mi piace prenderlo come aperitivo. Questo e’ di quest’estate e me lo hanno preparato al Tortuga di Sestri Levante.
Un po’ sfocati poi, dietro il bicchiere, gli stuzzichini tipici delle mie parti: olive, focaccia, pizzetta, focaccia con formaggio e patatine.
Foto scattata con Honor 10.
[amazon_link asins=’B00DQGAX84,B004ASMYPC,B00FMYQDCI,B01K45RPCQ,B00NLH3RYA,B016ZY6YI6′ template=’ProductCarousel’ store=’lc0fd-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bd62172f-6875-470e-9ac7-4dda4541a6e4′]L’origine del mojito rimane piuttosto controversa: viene spesso narrato che un cocktail simile al moijto fu inventato dal famoso pirata inglese Sir Francis Drake (El Draque) nel XVI secolo. Quella versione era preparata con aguardiente (rum non invecchiato) di bassa qualità, limetta, acqua, zucchero raffinato bianco di canna e una specie locale di menta, la hierbabuena. Nella metà del 1800 pare che la società Bacardi abbia dato un impulso di popolarità alla bevanda, che comunque raggiungerà la sua definitiva popolarità solo nel XX secolo.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Statistiche:
Attualmente ci sono visitatori online.Questa pagina ha avuto 10 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .