Trenette al pesto fresco
Trenette al pesto fresco.
Il mio condimento per la pasta preferito è sicuramente il pesto alla genovese. Quando poi è associato alle trenette è il massimo (vabbè dai è ottimo anche con spaghetti, fusilli, trofie, gnocchi… un po’ con tutti i tipi di pasta).
Pesto ovviamente fatto in casa fresco, credo siano in pochi gli abitanti della Liguria che lo comprano già fatto, 5 minuti per la preparazione della salsa mentre l’acqua bolle (dai dieci con il lavaggio del basilico e la separazione dei gambi dalle foglie – un trucco per renderlo più buono) e ed ecco il piatto fatto.
Un piacere per gli occhi ma soprattutto per il palato.
A te piace la pasta al pesto? Se hai domande lascia un commento cliccando qui.
Per la ricetta del pesto, quello fatto in casa mia, vi rimando al bell’articolo scritto da mio papà Loris qualche tempo fa: qui.
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto in questo sito c'è una bella sezione di ricette, scritte in parte da Loris ed in parte da Luca, che potete leggere ed utilizzare per i vostri piatti.- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 21 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .