Spaghetti con sugo di pomodorini, sgombro, pannocchie e gamberetti, la ricetta
Spaghetti con sugo di pomodorini, sgombro, pannocchie e gamberetti, la ricetta.
Dal momento che avevo in freezer degli avanzi avrei di pesce ho deciso di fare un bel sughetto con tutto quello che avevo e qualche pomodorino datterino.
Ingredienti (abbondante per due persone):
– un paio di filetti di sgombro
– una decina di pomodorini datterino
– qualche gamberetto
– un paio di cannocchie di mare
– olio evo
– aglio
– peperoncino
– sale
– spaghetti
– prezzemolo
Per prima cosa preparare il pesce; dal momento che era tutto surgelato la sera prima ho messo tutto in frigo per arrivare ad avere tutto pronto per il pranzo. E’ tutto molto semplice a parte le cannocchie che hanno una tecnica semplice per essere pulite (se cercate in rete ne troverete molti esempi).
Quindi cominciamo!
Mettiamo sul fuoco dell’acqua salata per cuocere gli spaghetti nel frattempo che prepariamo il sugo.
In una bella padella mettiamo abbondante olio, uno spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino.
Quando inizia a soffriggere aggiungiamo i pomodorini che in precedenza ho lavato a tagliato a metà.
Dopo qualche minto di cottura aggiungiamo un po’ di sale e togliamo l’aglio ed il peperoncino.
In questa preparazione ho ho aggiunto acqua o vino perché dai pomodorini esce acqua a sufficienza.
Dopo cinque minuti abbondanti di cottura aggiungiamo lo sgombro (spappolandolo con un mestolo); io lascio cuocere lo sgombro per 5 minuti ma forse si potrebbe fare in meno tempo.
Ora aggiungiamo i gambreretti e, dopo un paio di minuti, le cannocchie.
Due minuti e spegniamo.
Io non amo le bocce dei pomodorini per cui in questo momento le tolgo facendo attenzione a lasciarne la polpa, eventualmente ancora attaccata, nel sugo.
Se nel frattempo avete già buttato la pasta ora sarà quasi pronta; io la tiro su sempre un paio di minuti prima che sia pronta per ultimarne la cottura nella padella del sugo.
Infatti riaccendo il fuoco sotto la padella del sugo e vi ci metto gli spaghetti aggiungendo anche abbondante acqua di cottura della pasta.
Dopo due minuti esatti l’acqua è evaporata lasciando una densa e saporita cremina.
Ed ecco che è tutto pronto, spolverare con prezzemolo ed impiattare!
Eccovi il piatto finito:
Foto scattata con Honor 20.
– Spaghetti with tomato sauce, mackerel, corn on the cob and shrimp, the recipe
– Spaghetti mit Tomatensauce, Makrele, Maiskolben und Garnelen, das Rezept
– Mỳ Ý sốt cà chua, cá thu, bắp ngô và tôm, công thức
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 37 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
My fiance favorite food
One of my favorite!