Pansoti al ragù di carne: un classico della cucina ligure
Pansoti al ragù di carne: un classico della cucina ligure
Pansoti al ragù di carne: un classico della cucina ligure.
Avete ragione: il piatto più tipico sono i ravioli ma quelli che qui chiamiamo pansoti altro non sono che ravioli di magro un po’ più grandi e tagliati a triangoli.
Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto in questo sito c'è una bella sezione di ricette, scritte in parte da Loris ed in parte da Luca, che potete leggere ed utilizzare per i vostri piatti.I pansoti, pansòti in ligure, o anche pansòtti (dal ligure pansa, in italiano “pancia”), sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, simile ai ravioli, da cui differiscono essenzialmente per la grandezza e l’assenza di carne nel ripieno.I pansoti alla salsa di noci[1] (pansöti co-a sarsa de noxe) sono uno dei piatti più economici e caratteristici della tradizione genovese. I pansoti dato che non contengono carne, sono un piatto a base di magro, un tempo considerato adatto al periodo penitenziale della quaresima.
Continua su Wikipedia.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 97 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
25