Focaccia al formaggio fatta in casa
Focaccia al formaggio fatta in casa.
E’ una delle specialità culinarie della zona, anche se la sua patria è Recco, ma è una delle prelibatezze di casa mia: focaccia al formaggio con prosciutto cotto e pomodoro (più o meno si chiama anche focaccia pizzata).
Delizia per il palato e spero che a qualcuno venga l’acquolina in bocca nonostante la foto sia un po’ particolare e non nitidissima.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione di ricette che potete scoprire ed imparare a preparare; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed ultimamente anche internazionali con il tocco vietnamita della Dao.La focaccia col formaggio esiste in numerose versioni, con farciture superficiali che comprendono sia solo formaggio (di vari tipi, a volte miscelati tra di loro), sia altri ingredienti (formaggio e prosciutto cotto, formaggio e würstel, speck e fontina, ecc…). Gli ingredienti prevedono farina, olio extravergine di oliva e lievito di birra (ingredienti di base per la pasta uguali a quelli dell’altrettanto tipica focaccia genovese), oltre ovviamente al formaggio scelto che viene posto sopra alla pasta prima dell’inserimento in forno. Riguardo a quest’ultimo esistono varianti con fontina o altri formaggi morbidi simili, con formaggi meno densi come stracchino, mozzarella o gorgonzola e, come detto, misture di diversi formaggi.
Continua su Wikipedia.
- Per preparare il riso uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 37 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
Porcosissima la pizzata! Parlando di cibo…allora il 25 aprile andiamo alla sagra del salame a Sant’Olcese?! Spero che sia bel tempo non ne posso più di questa pioggia!!!
Certo che si va a Sant’Olcese. Cercate di venire ed invitate tutti. Se il tempo lo permette è proprio una bella festa! Poi mi sembra, anche se non mi sono mai avventurato, che ci siano anche i prati in cui “svaccarsi”…
Chi me la manda una bella foto della focaccia col formaggio da mettere sul mio sito? Quella che ho io non rende tanto anche se la focaccia è fatta in casa. Sergent, Andrea, Foto, Gerolamo, Massimiliano? Se vi capita pensate a me!