Tempura di Gamberi
Tempura di Gamberi.
Un piattino, gustato in Thailandia (se ricordo bene), con qualche gambero in pastella (tempura per i sofisticati). La decorazione del piatto occupa praticamente piu’ spazio del soggetto principale, i gamberi.
Infatti era solo un contorno ad altre prelibatezze.
Foto scattata con Honor 10.
Vi lascio un paio di link a ricette e preparazioni: fanpage.it, giallozafferano.it e finedininglovers.it.
- Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione di ricette che potete scoprire ed imparare a preparare; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed ultimamente anche internazionali con il tocco vietnamita della Dao.Per tradizione si fa risalire il piatto al secolo XVI, con i primi contatti tra i giapponesi e i marinai portoghesi e con i missionari cristiani. All’inizio di ogni stagione, i cristiani si astenevano dal cibarsi di carne per tre giorni (mercoledì, venerdì e sabato), mangiavano solo verdure e pesce e si dedicavano alla preghiera. Questi quattro periodi erano chiamati in latino Quattro tempora. Da qui il nome tempura, che i giapponesi utilizzano ancora oggi per questo piatto.
Continua e approfondisci su Wikipedia.
- Per preparare il riso uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 20 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .