I buchi della focaccia genovese
I buchi della focaccia genovese.
Quando si mangia la vera focaccia all’olio questi sono i punti più golosi e saporiti.
Lì si raccoglie tutto il sale e l’olio durante pa preparazione e della cottura.
Questa poi era particolarmente ricca di olio!
Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.
La focaccia genovese, (in lingua ligure a fugässa), è una specialità tipica della cucina ligure: alta all’incirca un centimetro, di colore dorato/ambrato e con alveoli ben marcati, si distingue perché prima dell’ultima lievitazione viene spennellata con un’emulsione composta da olio extravergine d’oliva, acqua e sale grosso.
The typical holes of the Genoese oil focaccia – Les trous typiques de la focaccia génoise à l’huile – Los agujeros típicos de la focaccia de aceite genovés – Os furos típicos da focaccia de óleo genovesa – Die typischen Löcher der genuesischen Öl-Focaccia – Các lỗ đặc trưng của focaccia dầu Genova – 热那亚油佛卡夏的典型孔 – ジェノバ油の焦点の典型的な穴
- Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione di ricette che potete scoprire ed imparare a preparare; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed ultimamente anche internazionali con il tocco vietnamita della Dao.- Per preparare il riso uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate ➡ qui.
- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate ➡ qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 130 visite totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .