La salsa di noci, la ricetta
La salsa di noci, la ricetta
La salsa di noci, la ricetta.
Oggi ho deciso di scrivervi la ricetta di una delle salse più famose della Liguria. Ovviamente la prima, e più famosa, è il pesto alla genovese ma gli intenditori sanno che con le noci si prepara una salsa buonissima con la quale si condiscono i classici pansoti o le trofie.
Ingredienti:
– Noci
– Una fetta di pane raffermo
– Latte
– Aglio
– Sale
– Olio
Per prima cosa prendiamo una fetta di pane e la mettiamo ad ammollare in un poco di latte.
Poi facciamo sbollentare per un paio di minuti le noci sgusciate.
Una volta che le noci sono calde (non lasciatele troppo mi raccomando) bisogna fare un’operazione molto complicata e noiosa: sbucciare dalla pellicina le noci.
A dire la verità ultimamente non lo facciamo molto per cui la salsa ha un sapore più amarognolo e non classico.
Poi si unisce il pane, le noci, l’aglio (pochissimo mi raccomando, una puntina), il sale e l’olio nel frullatore oppure nel mortaio fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Aggiustare aggiungendo un pochino di latte se la salsa rimane troppo densa.
Adesso la salsa è pronta da unire alla pasta prescelta.
In questo caso dei pansoti di verdura a forma di raviolo:
- Se volete vedere i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui.- Se invece vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.

Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai alla pagina Privacy.
Questa pagina ha avuto 126 views totali.
Oggi ci sono stati visitatori e le pagine viste sono state .
Dalla sua creazione ad oggi ci sono stati visitatori sul sito e le pagine viste totali sono state .
45 1